Cartella MODULISTICA contributi per eliminazione e superamento barriere architettoniche negli edifici privati
Se in ottemperanza alla Legge 9.1.1989 n. 13:
Presentazione istanza al Comune da parte dell’interessato: in qualsiasi momento dell’anno
Il Comune, tra il 2 ed il 31 marzo di ogni anno, segnalerà alla Regione tutte le domande ritenute ammissibili, pervenute tra il 2 marzo dell’anno precedente ed il 1° marzo dell’anno in corso
Rispetto al contributo regionale, il finanziamento statale è subordinato a minori e parzialmente diverse condizioni di ammissibilità, oggettive e soggettive, indicate nel vademecum allegato (ad esempio, che all’atto della domanda i lavori non devono essere ancora iniziati, ….)
Se in ottemperanza alla Legge Regionale 12.6.1989 n. 15:
Presentazione istanza al Comune da parte dell’interessato: dal 1° marzo al 31 maggio di ogni anno
Il Comune, entro il 30 giugno di ogni anno, segnalerà alla Regione tutte le domande ritenute ammissibili
L’ammissione a contributo ed il suo ottenimento sono subordinati ad alcune condizioni oggettive e soggettive indicate nel vademecum allegato
N.B. : con la DGR n. 77 del 5 febbraio 2021 “Modifiche e integrazioni dei criteri procedurali per la concessione dei contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (l.r. 15/89 e ss.mm.ii. art. 23 bis, comma 1 lett. c.)”, l’Amministrazione regionale ha inteso aggiornare dopo quasi 10 anni le disposizioni relative ai contributi per favorire il superamento delle BB.AA.
Non sono stati apportati cambiamenti alla pagina relativa alla legge statale 13/89.